Archivio mensile:marzo 2010
Amsterdam città a idrogeno
Amsterdam si conferma capitale verde e propone l’eco-vacanza grazie alla crociera sui canali a impatto zero grazie alle barche a idrogeno. Ad aprile infatti ad Amsterdam entrerà in servizio il Nemo H2, un battello di linea a propulsione a idrogeno che farà 150 viaggi al giorno tra i canali. Il costo del biglietto del battello a idrogeno sarà di soli … Continua a leggere
Centrali nucleari, scelti nove siti italiani
Procedono le indagini per la costruzione delle nuove centrali nucleari in Italia. Secondo Angelo Bonelli, segretario nazionale dei Verdi, esisterebbe un dossier realizzato dall’Enel e consegnato all’esecutivo contenente la lista dei papabili comuni destinati ad ospitare le quattro centrali nucleari. Sull’estistenza di questa lista, che al momento conterrebbe nove comuni, l’Enel si affretta a smentire e dichiara che prima di … Continua a leggere
Nucleare, il Governo impugna legge della Campania
Il Consiglio dei ministri ha impugnato davanti alla Corte Costituzionale la legge regionale della Campania, ma anche di Puglia e Basilicata, che impedisce di fatto l’installazione di impianti nucleari nel loro territorio. La Campania era stata la regione che più si era opposta approvando un provvedimento avente forza dei legge. La norma, contenuta nella Finanziaria Regionale, vieta senza alcuna eccezioni … Continua a leggere
Come risparmiare sulla bolletta elettrica
Al via gli ecoincentivi 2010
Dopo tanta attesa finalmente arriva il decreto legge che stanzia 300 milioni di euro da destinare agli ecoincentivi 2010. I contributi saranno destinati all’acquisto di: eco case, motocicli euro 3 ed elettrici, elettrodomestici di classe A, cucine e dei prodotti ecologici in genere. Ecco il dettaglio di tutti gli sconti previsto dal decreto legge ecoincentivi 2010
Come ridurre i consumi di energia elettrica
Energia osmotica, prima centrale in Norvegia
L’Energia osmotica, conosciuta anche con il nome di Energia a gradiente salino, è ottenuta dalla differenza nella concentrazione del sale quando l’acqua di mare e l’acqua dolce dei fiumi si incontrano. La produzione di energia osmotica può quindi essere realizzata sulla foce dei fiumi di tutto il mondo senza causare danni all’ambiente e all’ecosistema. La quantità di energia che è … Continua a leggere
Da e-Cart il carrello che genera energia elettrica
Importante e curiosa notività firmata e-Cart che propone uno speciale carrello della spesa con rotelle in grado di trasformare l’energia cinetica in elettricità. L’energia elettrica prodotta dal carello e-Cart viene immagazzinata nei collettori posizionati sul carrello che viene prelevata e collocata in accumulatori più capienti quando i carrelli vengono riposti nelle tradizionali colonne. L’energia elettrica prodotta dai carelli e-Cart viene … Continua a leggere
A Pisa eco-ospedale riscaldato con giacimento geotermico
A Pisa sorgerà il primo eco-ospedale italiano riscaldato interamente grazie al giacimento geotermico di acqua a cinquanta gradi di temperatura collocato a seicento metri di profondità. A beneficiare di questo giacimento geotermico sarà il grande nosocomio di Cisanello di Pisa grazie ad una ricerca congiunta di Cnr ed Enel, con il quale sarà possibile fruttare il bacino senza alterarne la … Continua a leggere